Health Encyclopedia
Search Clinical Content Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Emorragia o ematoma dopo cateterizzazione cardiaca

Di recente si ha subito un cateterismo cardiaco. Un catetere è stato inserito nel corpo attraverso una ago inserito in un'arteria nell'inguine o nel braccio. Ora è presente emorragia dal sito. Quando si verifica un'emorragia, il sangue può gocciolare o fuoriuscire dal sito. Oppure può accumularsi in un nodulo (ematoma) sotto la pelle. Ciò richiede spesso una valutazione urgente in un pronto soccorso. Innanzitutto fare pressione diretta sul sito e chiamare il 911 o chiedere a qualcuno di essere portati al pronto soccorso. Al pronto soccorso, verrà esercitata maggiore pressione sul sito per fermare l'emorragia. Se l'emorragia può essere controllata e ci si sente abbastanza bene, si può essere dimessi. Per prevenire emorragie ripetute, una volta a casa prendere alcune precauzioni. Se l'emorragia ricomincia, seguire i consigli di seguito.

Vista frontale di un uomo che mostra il catetere inserito nell'arteria dell'inguine. L'inserto mostra un catetere nel cuore.

Cura a domicilio

Per le successive 48 ore:

  • Non fare nessuna attività faticosa.

  • Non salire le scale se possibile

  • Non sollevare pesi superiori ai 2 kg.

  • Se il sito dell’inserimento è nel braccio o nel polso, non sdraiarsi su quel braccio.

  • Se il sito dell’inserimento è nell'inguine, non sforzare durante la defecazione.

  • Non strofinare il sito quando si fa il bagno. Se il medico lo ha permesso, è possibile farsi il bagno ma non strofinare o massaggiare il sito. Non fare il bagno nei 3 giorni successivi alla procedura.

  • Non guidare per le successive 48 ore

Se l'emorragia si ripresenta, chiamare il 911. Procedere come segue per fermare l'emorragia fino all'arrivo dei soccorsi:

  • Sdraiarsi sulla schiena.

  • Posizionare un panno pulito o una garza sul sito dell’inserimento. Quindi fare una forte pressione sul sito. Oppure chiedere a qualcun altro di esercitare una pressione decisa usando la garza o il panno.

  • Tieni il braccio dritto e sollevato sopra il livello del cuore se il sito è nel braccio o nel polso. Se il sito è nell’inguine, chiedere a qualcun altro di fare pressione sul sito.

  • Non premere troppo. Se la pressione è troppa, la gamba e il piede (o il braccio e la mano) non riceveranno flusso sanguigno e la pelle sotto le unghie dei piedi o delle unghie potrebbe diventare bianca. La pelle deve apparire rosa, come le unghie dell'altro piede. Quando si preme sull'unghia diventerà bianca, ma quando si smette di premere sull'unghia diventerà di nuovo rosa. Si tratta del riempimento capillare. Se si è in compagnia di qualcuno, possono aiutarti a controllare.

  • Se le dita dei piedi, il piede o la gamba iniziano a diventare insensibili, si percepiscono formicolio o freddo, allentare la pressione, poiché probabilmente la pressione è eccessiva.

  • Non appena arriva, l’unità d’emergenza si prederà cura del problema.

Follow-up

Eseguire il controllo con il proprio medico, oppure come raccomandato. Chiedi al medico un numero da contattare in caso di problemi.

Chiamare il 911

Chiamare il 911 se si verifica uno dei seguenti sintomi:

  • Dolore o pressione al petto

  • Emorragia dal sito

  • Sensazione di debolezza o svenimento

  • Difficoltà a respirare

  • Il nodulo (ematoma) aumenta rapidamente di dimensioni

  • Freddo, intorpidimento, formicolio o cambiamenti di colore della pelle nella gamba o nel braccio dove si trova il sito di inserimento

Quando consultare un medico

Chiamare subito il medico se si manifesta uno dei seguenti sintomi:

  • Aumento del dolore, arrossamento, gonfiore o fuoriuscite dal sito dell’inserimento

  • Nausea o vomito

  • Febbre a 38° C (100,4° F) o superiore o come indicato dal medico

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer