Health Encyclopedia
Search Clinical Content Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Prendersi cura di sé stessi quando si ha un’insufficienza renale

L’insufficienza renale e il suo trattamento comporteranno dei cambiamenti nella vita quotidiana del paziente. Qualunque siano i cambiamenti che il paziente deve apportare, il suo team medico potrà aiutarlo in merito.

La vita quotidiana del paziente

Il paziente potrebbe chiedersi come il trattamento si adatterà al resto della tua vita. Apportando alcuni cambiamenti, è possibile vivere una vita piena pur essendo affetti da insufficienza renale. Se il paziente lavora, deve parlare con il datore di lavoro di eventuali cambiamenti che deve apportare alle sue mansioni o al suo programma. Potrebbe rendersi conto che i suoi livelli di energia aumentano e diminuiscono. E potrebbe notare anche dei nuovi problemi fisici. Se non è più in grado di svolgere le sue attività quotidiane come prima, il medico potrebbe suggerire dei trattamenti. Oppure prescrivergli una terapia fisica.

Cibo, bevande e farmaci

  • Indipendentemente dal trattamento scelto, vi saranno dei limiti relativi al cibo e alle bevande. Il paziente sarà seguito da un dietologo. Lo aiuterà a capire come comportarsi. Potrebbe essere necessario evitare cibi ricchi di sale, potassio o fosforo. 

  • Trattamento significa assumere dei farmaci. Alcuni dei quali vanno assunti una o più volte al giorno. Altri farmaci vengono somministrati durante il trattamento o le visite mediche. Il paziente deve fare un elenco dei farmaci che assume. E mostrarlo a qualsiasi medico che lo visita. Deve inoltre chiedere il parere del medico o del farmacista prima di assumere qualsiasi farmaco non presente nell’elenco. È inclusa l’aspirina. Molti farmaci vengono eliminati o elaborati dai reni. Il dosaggio potrebbe dover essere modificato dal medico o dal farmacista. Altri farmaci potrebbero danneggiare i reni e il paziente potrebbe non essere autorizzato a prenderli. Tra questi, il colorante per via endovenosa iniettato durante alcune scansioni corporee.

Scegliere uno stile di vita sano

Un uomo e una donna che passeggiano all’aperto.

Si possono adottare delle scelte riguardanti il proprio stile di vita che aiuteranno il trattamento a dare risultati migliori. L’attività fisica può ridurre gli effetti collaterali del trattamento. Può inoltre aiutare il paziente a controllare il proprio peso e la pressione sanguigna. Chiedere al team sanitario quali sono gli esercizi adatti alla propria situazione.

Se si fuma, è importante smettere. Il fumo restringe i vasi sanguigni e causa infezioni. Entrambe circostanze risultano rischiose per le persone con insufficienza renale. Parlare con il proprio team medico su come smettere di fumare. 

Se il paziente è affetto da diabete o ha la pressione alta, è importante controllare i livelli di zucchero e la pressione sanguigna come indicato dal medico. Mantenere il proprio peso all’interno di un intervallo normale per il proprio fisico. E anche tenere sotto controllo anche i livelli del colesterolo. 

Indossare un braccialetto medico o una collana medica. Tenere un elenco dei farmaci che si assumono e dei propri medici nel portafoglio o sul telefono. Chiedere al proprio partner o a un familiare stretto di fare la stessa cosa.

Prendersi cura della propria salute

Con il giusto trattamento, il paziente dovrebbe iniziare a sentirsi meglio. Se il paziente segue tutte le indicazioni fornite e ancora non si sente bene, è tenuto a informare il medico. Potrebbero essere necessarie alcune modifiche al trattamento. Saranno necessarie delle visite mediche di controllo regolari.

Verifica

Cerchiare le affermazioni sottostanti attinenti alla propria situazione. Per ogni affermazione non cerchiata, chiedere aiuto a un medico per imparare ciò che bisogna sapere:

  • Ho un elenco di tutte le medicine che prendo. 

  • So con chi parlare quando ho bisogno di ulteriore aiuto o supporto. 

  • So quali cibi dovrei mangiare. So inoltre quanto dovrei mangiare.

  • Ho parlato con un medico in riferimento all’attività fisica.

  • Conosco i nomi e i numeri di telefono di tutti i miei medici.

  • So cosa copre la mia assicurazione e cosa no.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer