Cura del cordone ombelicale (neonato)
Il cordone ombelicale è il tubo che collega il bebè alla mamma. All’interno dell’utero, il cordone ombelicale trasporta sangue, ossigeno e nutrimento al bambino. Dopo il parto, il cordone ombelicale viene chiuso con una pinza emostatica e tagliato. Resta un piccolo moncone. La chiusura con la pinza emostatica impedisce al bambino di perdere sangue attraverso il cordone.
Nella maggior parte dei casi, il moncone del cordone ombelicale si secca e cade nelle prime settimane di vita.
Cura a domicilio
Le indicazioni riportate di seguito sono d’aiuto per la cura del cordone ombelicale a domicilio:
-
Mantenere il cordone pulito e asciutto.
-
Tenere il cordone esposto all’aria. Non tenerlo all’interno del pannolino dove può entrare in contatto con feci e urina. Per impedire che ciò avvenga, piegare la parte anteriore del pannolino sotto al cordone. Se necessario, tagliare un pezzettino della parte anteriore del pannolino per creare spazio per il cordone.
-
Non far indossare al bebè abiti che stringano nella zona del cordone.
-
Non fare il bagnetto al bambino fino a quando il cordone non è caduto e l’area in cui il cordone era attaccato è asciutta e in via di guarigione. Lavare il bimbo con una spugna o una salvietta umida.
-
Non cercare di staccare il cordone. Cadrà da solo.
-
Non applicare talco o altri prodotti in polvere sul cordone.
Visite di controllo
Eseguire il controllo con il pediatra del bambino in base a quanto indicato.
Quando è necessario consultare un medico
Chiamare subito il pediatra nei casi indicati di seguito:
-
La pelle intorno all’attaccatura del cordone è arrossata o sanguina.
-
C’è un cattivo odore, pus o altro materiale che fuoriesce dal cordone.
-
Il bambino ha la febbre (vedere la sezione sottostante I bambini e la febbre)
-
Il bimbo piange quando si tocca il cordone o la zona circostante.
 |
Chiamare il medico se l’area intorno al cordone appare arrossata. |
 |
Chiamare il medico se l’area intorno al cordone appare arrossata. |
I bambini e la febbre
Per misurare la temperatura dei bambini, usare un termometro digitale. Non usare un termometro a mercurio. Esistono diversi tipi e utilizzi dei termometri digitali. Comprendono:
-
Rettale. Per i bambini di età inferiore ai 3 anni, la temperatura rettale è la più accurata.
-
Fronte (temporale). Funziona per i bambini con età dai 3 mesi in su. Se un bambino di età inferiore ai 3 mesi presenta segni di malattia, questo termometro può essere utilizzato per un primo controllo. Il pediatra potrebbe richiedere conferma con la temperatura rettale.
-
Orecchio (timpanico). Le temperature dell'orecchio sono accurate dopo i primi 6 mesi, però non prima.
-
Ascella (ascellare). Questo utilizzo è il meno affidabile, ma può essere utilizzato per un primo controllo per un bambino di qualsiasi età con segni di malattia. Il pediatra potrebbe richiedere conferma con la temperatura rettale.
-
Bocca (orale). Non usare un termometro nella bocca del bambino fino a quando non avrà compiuto almeno 4 anni.
Utilizzare il termometro rettale con cautela. Seguire le indicazioni del fornitore del prodotto per un uso corretto. Inserirlo delicatamente. Etichettarlo e assicurarsi che non venga usato in bocca. Può trasmettere germi dalle feci. Qualora non si voglia utilizzare il termometro rettale, rivolgersi al pediatra per sapere quale tipo usare. Parlando di febbre del bambino con qualsiasi pediatra, specificare quale tipo di termometro è stato utilizzato.
Si riportano di seguito le linee guida per sapere se il bambino ha la febbre. Il pediatra potrebbe fornire numeri diversi per il bambino. Seguire le istruzioni specifiche del pediatra.
Misurazione della febbre per un bambino sotto i 3 mesi:
-
Rettale o sulla fronte: 38°C (100,4°F) o superiore
-
Ascellare: 37,2°C (99°F) o superiore
Online Medical Reviewer:
Daphne Pierce-Smith RN MSN
Online Medical Reviewer:
Sravani Chintapalli Researcher
Online Medical Reviewer:
Tracy C. Garrett RNC-NIC BSN
Date Last Reviewed:
2/1/2025
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.