Cosa sono le infezioni sessualmente trasmesse (IST)?

Un’infezione sessualmente trasmessa (IST) è un’infezione che si diffonde durante il rapporto sessuale. Una IST può inoltre essere chiamata anche malattia sessualmente trasmissibile (MST). Ci si può infettare da una IST se si hanno dei rapporti sessuali con una persona affetta da una IST. Qualsiasi rapporto sessuale che coinvolge il pene, la vagina, l'ano o la bocca può diffondere queste infezioni. Alcune infezioni sessualmente trasmesse si diffondono inoltre attraverso i fluidi corporei, ad esempio lo sperma, il liquido vaginale o il sangue. Altre si diffondono attraverso il contatto con la pelle infetta. Le IST più comuni sono la clamidia, le verruche genitali, l'herpes genitale, la sifilide, l'HIV, la gonorrea e la tricomoniasi.

Chi è a rischio di contrarre una IST?

Qualsiasi persona che ha rapporti sessuali può essere infettata da una IST. Il rischio aumenta se:

  • Si hanno rapporti sessuali con più di un partner. Maggiore è il numero di partner, maggiore è il rischio di infezione.

  • Il partner ha, a sua volta, altri partner. Se un partner è esposto a una IST, potrebbe esserlo anche l’altro partner.

  • Se la persona o il partner hanno avuto rapporti sessuali con altre persone in passato. Ognuno dei partner potrebbe essere stato infettato da una IST da un partner precedente.

  • La persona è infetta da una IST. La IST può causare piaghe o altri problemi di salute che aumentano il rischio di nuove infezioni. Il rischio della persona rimarrà alto, a meno che non sia trattata per la sua attuale IST e modifichi i comportamenti che la mettono a rischio.

Prevenire i problemi futuri

Se non trattate, alcune IST possono essere molto dolorose o possono portare ad un tumore oppure, raramente, alla morte. Alcune infezioni possono danneggiare i feti di madri sono infette. Altre possono impedire la procreazione (sterilità) o possono influenzare i cambiamenti del comportamento o la capacità della persona infetta di pensare. È possibile prevenire questi problemi attraverso rapporti sessuali più sicuri, controlli regolari e trattamenti precoci. Utilizzare sempre un preservativo in lattice durante i rapporti sessuali. Farsi testare se a rischio E farsi trattare tempestivamente se la persona è affetta da una IST.

Primo piano di mani che tengono una scatola di preservativi.
L'uso del preservativo in lattice ogni volta che si fa sesso riduce il rischio di malattie sessualmente trasmissibili.

Farsi esaminare

L'unico modo sicuro per sapere se si è infetti da una IST è farsi esaminare da un medico. Se si nota un cambiamento nell'aspetto o nelle sensazioni del proprio corpo, farsi esaminare. Tenere presente però che non sempre la IST presenta dei sintomi. Se a rischio, farsi esaminare regolarmente. La persona infetta da una IST deve far seguire il trattamento anche al partner, Diversamente la salute di quest’ultimo è a rischio. Se l’infezione non viene trattata, il partner potrebbe ritrasmetterla alla stessa o ad altre persone.

Sintomi comuni

Prestare attenzione a qualsiasi cambiamento nel proprio corpo e in quello del partner. I sintomi possono comparire dentro o vicino alla vagina, al pene, al retto, alla bocca o alla gola. I sintomi possono includere:

  • Perdite insolite

  • Noduli, protuberanze o eruzioni cutanee

  • Piaghe che potrebbero essere dolorose, pruriginose o indolori

  • Prurito della pelle

  • Bruciore durante la minzione

  • Dolore al bacino, alla pancia (addome) o al retto

  • Sanguinamento dal retto

L’infezione è possibile anche in mancanza di sintomi

É possibile avere un’infezione da IST anche in mancanza di sintomi. Se si pensa di essere a rischio, farsi esaminare. Rivolgersi a una clinica o al proprio medico. Se il suo partner ha una IST, la persona deve sottoporsi a un controllo anche in mancanza di sintomi.

Vaccini per la prevenzione della malattia

Sono disponibili vaccini per la prevenzione dell’epatite A e dell’epatite B. Si tratta di due tipi di IST. Esiste inoltre un vaccino per prevenire il papillomavirus umano (HPV). È un virus che può essere trasmesso da persona a persona attraverso il contatto sessuale. Chiedere al medico se qualcuno dei vaccini è adatto al proprio caso.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.